Il buon cibo da buone fonti costituisce la nostra ricetta di famiglia
Le nostre piante
la tradizione
Da qui l’impegno dei fratelli Lucà di rinnovare la tradizione viticola familiare valorizzando l’eccellenza delle uve con la realizzazione di vini passiti che, pur mantenendo il legame con la tradizione, sappiano regalare al degustatore emozioni ancora inesplorate. I vini Lucà sono una sintesi perfetta degli elementi che caratterizzano il territorio: il calore del sole, mitigato dalla brezza serale del mar Ionio, la luminosità delle lunghe giornate assolate. Il Greco di Bianco DOC ed il Mantonico passito IGT Locride sono vini capaci di regalare grandi soddisfazioni a chi li produce e grandi emozioni a chi li degusta.
il territorio
In terra di Calabria, all’estremità più a sud della costa ionica reggina, si trova un lembo di terra che 25 secoli addietro accolse i coloni greci. Furono loro a portare i primi tralci del vitigno Greco. In seguito si diffuse e si ambientò a tal punto da diventare l’icona, il simbolo viticolo ed enologico dell’intero territorio della Locride. Vincenzino, capostipite della famiglia Lucà, è uno dei pochi esperti viticoltori che ha dato forma e vigore alla maggior parte dei vigneti della Locride.
È una fonte inesauribile di conoscenza dei vitigni autoctoni e del territorio viticolo, un patrimonio di competenze che i figli intendono preservare con determinazione.
I vigneti
I nostri sono vini capaci di regalare grandi soddisfazioni a chi li produce e grandi emozioni a chi li degusta.